top of page

MARTINAVEGANLAB
CHI SONO:  

BE191D5A-80F0-4057-846B-8914741252E3.jpg
DSCF8006.jpg

"IL MIO DESIDERIO E' DI ESSERE PER TE 
QUELLA COMPAGNA DI VIAGGIO 
CHE AVREI VOLUTO TANTO AVERE
QUANDO ENTRAI NEL MONDO DELLA SARTORIA"
Martina

DSCF7915.jpg

LA SARTORIA E LA MODA NON POSSONO PIU' ESSERE SVINCOLATE DALLA SOSTENIBILITA'

I nostri guardaroba sono pieni di capi poco indossati se non addirittura con ancora attaccato il cartellino del prezzo. 

Insegnare un modo creativo e divertente per sfruttare quello che già si ha a disposizione è una parte fondamentale del mio approccio alla sartoria

I SERVIZI
MARTINAVEGANLAB IN POCHE PAROLE:

Questo è tutto quello che troverai all'interno del mio spazio fisico e virtuale

Corsi di sartoria e modelleria

Imparare le tecniche base e avanzate per poter aggiustare e trasformare il proprio guardaroba direttamente a casa propria non è mai stato così facile e immediato. 

Il motto è: 

impara l'arte e mettila da parte!

Sartoria custom

Per clienti affascinati delle trasformazioni, ogni capo si può adattare alle forme del corpo ed ai gusti di ogni persona, basta chiedere!

Quella vecchia camicia in seta da anni ferma sulla gruccia può nascondere un potenziale che ti lascerà a bocca aperta.

Eventi e workshop

L'incontro e le esperienze condivise sono sempre occasioni di profondo arricchimento. Può essere un aperitivo in giardino o una giornata dedicata ad approfondire tecniche di cucito creativo o una diretta in streaming, tanti modi nuovi e diversi per restare connessi.

Coming soon

Mille idee in testa e tanta tanta voglia di fare. Continua a seguirmi e scoprirai le novità che ho in serbo per te!

IMG_20160322_0001.jpg

LA SCELTA
VEGAN

Il 2020, con l'arrivo della pandemia Covid, è stato un anno di svolta e di profondo cambiamento per tantissime persone ed è stato proprio durante una sera di Marzo, guardando un programma Tv sul divano, il momento della "folgorazione".
Complice un marito testardo, il salto da onnivora a vegana è stato breve e abbastanza facile.

Una delle scelte più belle e importanti della mia vita.

Oggi la parola SOSTENIBILITA' è usata ovunque e anche in molti modi impropri. Per me, essere sostenibile è anche essere vegana andando a non consumare cibi animali per la cui produzione è necessario uno sfruttamento di risorse, totalmente sproporzionato in relazione al prodotto finito. 

Altro aspetto fondamentale della scelta Vegan, è la sofferenza animale. Diventando vegana ho piano piano scoperto tutto il male che viene arrecato agli animali per ricavarne cibo, cosmetici, arredi e abbigliamento!

Martinaveganlab è un progetto che, ovviamente non compra materiali di derivazione animale, ma vuole anche utilizzare il riuso e il Second Hand per dare ulteriore dignità a quei capi già esistenti che hanno richiesto per essere creati la morte di un'animale innocente.
Così facendo voglio andare a garantire una vita ed un utilizzo il più a lungo possibile riducendo anche la creazione di rifiuti non necessari.

LA MIA STORIA 
IN BREVE

Il mio sogno era quello di fare la designer di moda per poi sfilare gli abiti disegnati da me.

Una volta però intrapresi gli studi all'istituto professionale “L.Tornabuoni” di Firenze mi resi conto che il mio vero desiderio era quello di creare da sola quello che desideravo. La soddisfazione più grande era quella di non aver bisogno di nessun altro per poter creare quello che avevo in testa e quindi da quel momento decisi che il mio unico obiettivo sarebbe stato quello di imparare il più possibile per essere autonoma.

Dopo il diploma ho avuto la possibilità di lavorare per aziende importanti dove ho fatto lo stage e l'apprendistato. Nel corso dei 15 anni successivi ho lavorato sia come dipendente che come libera professionista, questo mi ha dato modo di lavorare con vari brand ed aziende che avevano approcci diversi al lavoro. Questa varietà di clienti mi ha dato la possibiltà di capire che non esiste un unico modo per fare le cose ed è fondamentale mantenere la mente aperta e rimanere umili per poter imparare da tutti.

Col mio progetto MartinaVeganLab oggi voglio mettere a disposizione le mie competenze per far provare, a tutte le persone che lo vorranno, la gioia che sento quando indosso un capo fatto da me oppure di poter aggiustare e propri indumenti per dargli ulteriore vita.

DSCF7868.jpg

Prima di essere Martinaveganlab, tra tutte le esperienze lavorative che ho vissuto, c'è stata anche una parentesi di circa 2 anni dove ho prodotto una mia piccola linea di abbigliamento donna che portava il mio nome: Martina Castellani. 

Come ogni tassello prima o poi prende il suo posto nel puzzle della vita, anche questo capitolo che ormai si è chiuso, mi ha lasciato degli insegnamenti utili sulle dinamiche lavorative e relazionali. 

Tra tutto il materiale che conservo in archivio, vado particolarmente fiera di questo video promo dove si vede, in maniera riassuntiva ma con un taglio creativo, quello che è il processo di costruzione di una camicia, partendo dal semplice foglio bianco.

Ogni volta che rivedo questo video, oltre a stupirmi di quanto erano lunghi i miei capelli anni fa, penso a quanto tempo e valore c'è dietro ad un singolo capo di abbigliamento e che troppo spesso, per colpa anche del fast fashion, la maggior parte delle persone, ha perso la percezione di quello che è il lavoro della sartoria. 

Questo pensiero, però, non lo vivo con rassegnazione ma con la determinazione necessaria per portare avanti il mio progetto perchè, il lavoro in generale sia un veicolo di dignità per chi lo fa e, infine, perchè ciò che viene creato sia un oggetto duraturo e non destinato a diventare rifiuto dopo poco.

Amo le sfide e amo lavorare con addosso la pressione di avere una data di consegna che si avvicina perché sento che in quei momenti, dove tanti vanno in crisi, esce fuori tutto il mio spirito di determinazione e sono capace di portare a casa il risultato con agilità.

 

Ulteriore dimostrazione di questa particolare attitudine è stata quando ho deciso di realizzare da zero il mio abito e quello di mio marito per il nostro matrimonio

Partita con lo studio e la progettazione con mesi di anticipo, mi sono concentrata prima sul vestito di mio marito, composto da camicia di seta e completo in fresco lana.

Dedicatami al perfezionamento del suo completo mi sono ritrovata ad avere solo poche settimane per confezionare il mio abito. Con lo stress per il grande giorno che si faceva sempre più sentire e lavorando di nascosto da mio marito per non far vedere il prodotto finito, sono riuscita comunque a terminare l'abito in tempo. 

Il mio abito può sembrare molto semplice nell'aspetto ma nella progettazione ha avuto la sua complessità in quanto è composto da due pezzi, vestito e gonna.

Questa scelta è stata dettata dalla necessità di potermi sfilare la gonna durante la coreografia del nostro primo ballo rimanendo con solo indosso l'abito corto.

Quando mi capita di rivedere le foto di quel giorno sono felice del risultato finale sia sul piano stilistico che su quello "simbolico" perché rispecchia il nostro estro creativo e anti-convenzionale, senza sfociare in eccessi superflui

Schermata 2023-11-17 alle 00.25_edited.j

RIMANIAMO IN CONTATTO

Via delle Pinete 138
50054 Fucecchio (FI)

Tel: +39 345 4647788

  • Instagram

Grazie di esserti iscritto!

bottom of page